08/02/2021Espresso italiano: le accademie per i coffee loversFormazione, non solo dei professionisti, ma anche dei tanti appassionati. Da Milano a Londra il boom delle “Academy” dell’Espresso di qualità. L’Espresso è uno dei prodotti italiani più consumati al mondo. Un italiano su due beve Espresso al bar, ma anche all’estero si cerca il Made in Italy. Ecco perché l’Istituto Espresso Italiano si fa riconoscere con il marchio “Espresso Italiano”. |
05/02/2021Professione barista: lo "storyteller" dell'espressoIl barista è sempre di più il narratore delle eccellenze in tazzina grazie al suo rapporto con il consumatore finale. Formazione, condivisione e collaborazione tra torrefazioni e professionisti dei bar sta rivoluzionando un mestiere sempre più ambito dai giovani. Ed ecco come cambia la professione ai tempi del Covid. L’Istituto Espresso Italiano (Iei) ha raccolto le voci di alcuni giovani professionisti del caffè espresso. |
07/12/2020Espresso italiano: a Natale uno dei regali storici ed ecco il perchéL'Istituto Espresso Italiano lancia i caffè di Natale da "servire" in tavola
Dall’antipasto al dessert, fino alla tazzina di fine pasto: i tanti modi per utilizzare il caffè nelle tavole di Natale. L’Istituto Espresso Italiano (Iei) ha raccolto dai propri associati le migliori ricette a tema da fare anche a casa per rendere ancora più magico il periodo delle festività |